Nel mondo di oggi,
Operário Ferroviário Esporte Clube è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione,
Operário Ferroviário Esporte Clube si è posizionato come un tema centrale che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia e sulla politica, al suo ruolo nella cultura e nella società,
Operário Ferroviário Esporte Clube è diventato un punto di discussione e dibattito nella sfera pubblica. In questo articolo esploreremo in modo approfondito vari aspetti legati a
Operário Ferroviário Esporte Clube, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata della sua importanza e impatto nel mondo di oggi.
L'Operário Ferroviário Esporte Clube, meglio noto come Operário, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Ponta Grossa.
Storia
La squadra è stata fondata il 1º maggio 1912, il che la rende la seconda più antica dello stato del Paraná.[1] Il club ha vinto la sezione della "zona meridionale" del Campeonato Paranaense Segunda Divisão nel 1969. L'Operário ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série A nel 1979 e al Campeonato Brasileiro Série B nel 1980, 1989, 1990 e 1991.
Palmarès
Competizioni nazionali
- 2018
- 2017
Competizioni statali
- 2015
- 1916, 1969 (zona meridionale), 2018
- 2016
Organico
Rosa 2021
Rosa 2020
Note
- ^ Enciclopédia do Futebol Brasileiro Lance Volume 1, Rio de Janeiro, Aretê Editorial S/A, 2001, p. 211, ISBN 85-88651-01-7.
Collegamenti esterni