Odocoileus hemionus columbianus

Al giorno d'oggi, Odocoileus hemionus columbianus è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Odocoileus hemionus columbianus ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Odocoileus hemionus columbianus ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Odocoileus hemionus columbianus per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Cervo dalla coda nera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineRuminantia
FamigliaCervidae
SottofamigliaCapreolinae
GenereOdocoileus
SpecieOdocoileus hemionus
SottospecieO. h. colombianus
Nomenclatura trinomiale
Odocoileus hemionus colombianus
Richardson, 1829

Il cervo dalla coda nera è un cervo che vive nella porzione occidentale del Nordamerica. È classificato come una sottospecie del cervo mulo, come testimoniato dal suo nome scientifico (Odocoileus hemionus columbianus)[1][2]. Tuttavia, questa classificazione non è universalmente condivisa e c'è chi lo ritiene una specie a sé stante.

Note

  1. ^ (EN) Sanchez Rojas, G. & Gallina Tessaro, S, Odocoileus hemionus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Odocoileus hemionus columbianus, su Mammal species of the world. URL consultato il 12 maggio 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni