Non desiderare la donna d'altri (film 1958)

Questo articolo affronterà la questione Non desiderare la donna d'altri (film 1958), che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Non desiderare la donna d'altri (film 1958) è un argomento che ha generato un ampio dibattito nella società odierna, sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso diverse prospettive e approcci, verranno analizzate le molteplici sfaccettature che circondano Non desiderare la donna d'altri (film 1958), nonché il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Verranno esplorate le sue origini, le sue implicazioni sociali, politiche ed economiche, nonché il suo impatto sulla cultura popolare e sulla tecnologia. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Non desiderare la donna d'altri (film 1958), fornendo al lettore una comprensione più ampia e approfondita di questo argomento così rilevante oggi.
Non desiderare la donna d'altri
Una scena del film
Titolo originaleLonelyhearts
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata100 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaVincent J. Donehue
SoggettoNathanael West
SceneggiaturaDore Schary e Howard Teichmann
FotografiaJohn Alton
MontaggioJohn Faure e Aaron Stell
MusicheConrad Salinger
ScenografiaSerge Krizman e Darrell Silvera
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Non desiderare la donna d'altri (Lonelyhearts) è un film del 1958 diretto da Vincent J. Donehue.

Trama

Un giovane scrittore idealista viene assunto da un cinico direttore di giornale affinché si occupi di una rubrica per cuori solitari. Gli piacerebbe fare qualcosa di più che rispondere alle lettere, ma si scontra con la dura realtà.

Bibliografia

  • (EN) Lawrence J. Quirk, The Films of Myrna Loy, The Citadel Press Secaucus, New Jersey 1980, ISBN 0-8065-0735-7

Collegamenti esterni