Nattages

In questo articolo esploreremo Nattages in modo approfondito, analizzando il suo impatto, la sua rilevanza e le sue implicazioni nella società odierna. Dalla sua nascita ad oggi, Nattages ha catturato l'attenzione di molti, generando dibattiti e riflessioni in vari settori. Nel corso di questa analisi, esamineremo gli aspetti chiave che rendono Nattages un argomento di interesse, nonché le sue possibili ripercussioni in ambito sociale, politico, economico e culturale. Attraverso una visione globale e critica, cercheremo di comprendere appieno l’importanza di Nattages nel contesto attuale, offrendo una panoramica completa che consenta al lettore di approfondirne il significato e la portata.
Nattages
frazione
Nattages – Veduta
Nattages – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Ain
ArrondissementBelley
CantoneBelley
ComuneParves-et-Nattages
Territorio
Coordinate45°44′N 5°46′E
Altitudine220 e 633 m s.l.m.
Superficie10,39 km²
Abitanti573[1] (2009)
Densità55,15 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale01300
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE01271
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Nattages
Nattages

Nattages è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Dal 1º gennaio 2016 si è fuso con il comune di Parves per formare il nuovo comune di Parves-et-Nattages.[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) PREFET DE L'AIN - ARRETE portant création de la commune nouvelle de Parves et Nattages (PDF), su ain.gouv.fr, 4-12-2015. URL consultato il 15-3-2016 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).

Altri progetti