Monterrey Open 2019 - Singolare

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Monterrey Open 2019 - Singolare e il modo in cui ha influenzato diverse aree della società. Fin dalla sua comparsa, Monterrey Open 2019 - Singolare ha suscitato grande interesse e generato discussioni rilevanti sulla sua importanza. Nel corso della storia, Monterrey Open 2019 - Singolare è stato fonte di studio e di riflessione e la sua influenza ha segnato in modo significativo lo sviluppo di varie discipline. In questo senso è rilevante analizzare come Monterrey Open 2019 - Singolare si è evoluto nel tempo e quale è stato il suo ruolo nel plasmare la realtà in cui viviamo. Inoltre, affronteremo le varie prospettive e opinioni attorno a Monterrey Open 2019 - Singolare, per comprenderne la vera dimensione e portata. Attraverso un'analisi profonda e obiettiva, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Monterrey Open 2019 - Singolare e delle sue implicazioni oggi.
Monterrey Open 2019
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Garbiñe Muguruza
FinalistaBielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka
Punteggio6-1, 3-1 rit.
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Monterrey Open 2019.

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo e lo ha difeso sconfiggendo in finale Viktoryja Azaranka, ritiratasi per infortunio sul punteggio di 6-1, 3-1.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (semifinale)
  2. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (campionessa)
  3. Russia (bandiera) Anastasia Pavlyuchenkova (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (primo turno)
  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (finale)
  2. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (quarti di finale)
  4. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (semifinale)

Wildcard

  1. Messico (bandiera) Giuliana Olmos (primo turno)
  2. Messico (bandiera) Victoria Rodríguez (primo turno)
  1. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Monterrey Open 2019 - Qualificazioni singolare.
  1. Giappone (bandiera) Miyu Katō (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Xu Shilin (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (primo turno)

Lucky loser

  1. Ungheria (bandiera) Gréta Arn (secondo turno)
  1. Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Angelique Kerber 4 6 1
5 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 6 4 6 5 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 1 1 r
8 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 2 3 2 Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza 6 3
2 Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Germania (bandiera) A Kerber 7 6
Q  Slovacchia (bandiera) K Kučová 64 2 1  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
Q  Cina (bandiera) S Xu 4 7 3  Rep. Ceca (bandiera) K Muchová 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) K Muchová 6 5 6 1  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Regno Unito (bandiera) H Dart 2 3 6  Belgio (bandiera) K Flipkens 2 4
 Slovenia (bandiera) D Jakupović 6 6  Slovenia (bandiera) D Jakupović 3 3
 Serbia (bandiera) O Danilović 2 1 6  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 6
6  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 6 1  Germania (bandiera) A Kerber 4 6 1
3  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 6 6 5  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 4 6
 Russia (bandiera) A Blinkova 0 3 3  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 6 6
 Ungheria (bandiera) T Babos 6 4 3  Serbia (bandiera) I Jorović 0 0
 Serbia (bandiera) I Jorović 2 6 6 3  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 0 4
WC  Messico (bandiera) R Zarazúa 5 4 5  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
 Kazakistan (bandiera) Z Diyas 7 6  Kazakistan (bandiera) Z Diyas 3 2
Q  Giappone (bandiera) M Katō 4 2 5  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
5  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 2 7 6
 Giappone (bandiera) M Doi 6 65 4 8  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 5 6 6
 Romania (bandiera) A Bogdan 64 2  Svizzera (bandiera) S Vögele 7 2 3
 Svizzera (bandiera) S Vögele 7 6 8  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6
 Giappone (bandiera) N Hibino 4 6 7  Stati Uniti (bandiera) S Vickery 4 4
WC  Messico (bandiera) G Olmos 6 1 65  Giappone (bandiera) N Hibino 5 7 65
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery 7 6  Stati Uniti (bandiera) S Vickery 7 5 7
4  Stati Uniti (bandiera) A Riske 66 1 8  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 2 3
7  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 1 7 2  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6
Q  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 4 6 65 7  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
LL  Ungheria (bandiera) G Arn 7 3 7 LL  Ungheria (bandiera) G Arn 0 2
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena 5 6 5 7  Francia (bandiera) K Mladenovic 1 65
WC  Messico (bandiera) V Rodríguez 1 0 2  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 7
 Russia (bandiera) M Gasparyan 6 6  Russia (bandiera) M Gasparyan 3 7 2
LL  Romania (bandiera) E-G Ruse 4 64 2  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6(1) 6
2  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 7

Collegamenti esterni