Milano-Sanremo 1959 è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso degli anni, questo argomento è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Ci sono opinioni discordanti su
Milano-Sanremo 1959, alcuni lo considerano positivo mentre altri lo vedono come un problema. Tuttavia, è importante analizzare a fondo tutti gli aspetti di
Milano-Sanremo 1959 per comprenderne il vero impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e affronteremo gli aspetti chiave relativi a
Milano-Sanremo 1959, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
La Milano-Sanremo 1959, cinquantesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1959, per un percorso totale di 281 km. Fu vinta dallo spagnolo Miguel Poblet, giunto al traguardo con il tempo di 6h45'33" alla media di 41,573 km/h davanti a Rik Van Steenbergen e Léon Van Daele.
I ciclisti che partirono da Milano furono 177; coloro che tagliarono il traguardo a Sanremo furono 116.
Ordine d'arrivo (Top 10)
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Milano-Sanremo 1959, su museociclismo.it. URL consultato l'11 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2016).