Michel Pécheux

Nel mondo di oggi, Michel Pécheux è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di diversi settori della società. Fin dalla sua comparsa, Michel Pécheux ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui interagiamo, viviamo e percepiamo il mondo che ci circonda. Nel tempo, Michel Pécheux è diventato argomento di dibattito e discussione in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e innescando azioni che hanno avuto un impatto sulla vita delle persone. Pertanto, è fondamentale analizzare e comprendere in profondità l’impatto che Michel Pécheux ha avuto sulle nostre vite, nonché sullo sviluppo della società nel suo insieme. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti di Michel Pécheux e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana, in modo da fornire una visione più ampia e completa su questo argomento di vitale importanza.
Michel Pécheux
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza178 cm
Peso82 kg
Scherma
SpecialitàSpada
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 1948Spada sq.
BronzoBerlino 1936Spada sq.
 Campionato mondiale
ArgentoParigi 1937Spada sq.
OroPiešťany 1938Spada sq.
OroPiešťany 1938Spada in.
OroLisbona 1947Spada sq.
ArgentoMontecarlo 1950Spada sq.
 Campionato internazionale
OroVarsavia 1934Spada sq.
OroLosanna 1935Spada sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Michel Pécheux (Saint-Brieuc, 24 maggio 1911Neuilly-sur-Seine, 29 agosto 1985) è stato uno schermidore francese, vincitore di una medaglia d'oro ed una di bronzo nella scherma ai giochi olimpici.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni