Memphis (album)

Oggi vogliamo rivolgere la nostra attenzione a Memphis (album), un argomento che negli ultimi tempi ha catturato l'interesse e la curiosità di molte persone. Con una vasta portata e rilevanza in vari campi, Memphis (album) ha generato un grande dibattito e ha suscitato innumerevoli opinioni contrastanti. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana, Memphis (album) ha dimostrato di essere un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo cercheremo di approfondire la complessità e la diversità che Memphis (album) racchiude, esplorandone le diverse sfaccettature e fornendo una visione più completa del motivo per cui Memphis (album) merita l'attenzione e l'analisi che forniremo di seguito.
Memphis
album in studio
ArtistaRoy Orbison
Pubblicazione1972
Dischi1
Tracce11
GenereRock
EtichettaMGM Records
ProduttoreRoy Orbison, Joe Melson
Roy Orbison - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo
(1973)

Memphis è un album in studio del cantautore e chitarrista statunitense Roy Orbison, pubblicato nel 1972.

Tracce

Side 1

  1. Memphis, Tennessee (Chuck Berry)
  2. Why A Woman Cries (Jerry McBee)
  3. Run, Baby Run (Back Into My Arms) (Joe Melson, Don Gant)
  4. Take Care of Your Woman (Jerry McBee)
  5. I'm The Man on Susie's Mind (Joe Melson, Glenn Barber)
  6. I Can't Stop Loving You (Don Gibson)

Side 2

  1. Run the Engines Up High (Jerry McBee)
  2. It Ain't No Big Thing (But It's Growing) (Neal Merritt, Alice Joy Merritt, Shorty Hall)
  3. I Fought the Law (Sonny Curtis)
  4. The Three Bells (Jean Villard Gilles; testo inglese Bert Reisfeld)
  5. Danny Boy (Frederick Weatherly)

Collegamenti esterni