In questo articolo approfondiremo il tema
Medaglia di Creta, con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata su questa materia. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, così come il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, per offrire al lettore una comprensione completa di
Medaglia di Creta. Nel corso del testo verranno affrontati diversi aspetti legati a questo argomento, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future, con lo scopo di fornire una visione olistica e chiarificatrice.
La medaglia di Creta fu una medaglia militare conferita dal sultano Abdul Aziz ai soldati dell'Impero ottomano che presero parte alla repressione rivolta cretese (1866-1869).
Insegne
- La medaglia consisteva in un disco d'argento riportante sul diritto il tughra del sultano ottomano, il tutto posto sopra una mezzaluna ottomana. Sul retro si trovava la raffigurazione dell'isola di Creta attorniata dal mare, sopra la quale si trova la scritta "Creta" in arabo e sotto la data 1286 (1869 dell'era cristiana).
- Il nastro era rosso con una striscia verde per parte.
Collegamenti esterni