Mauro Silvano Lombardi

Nel mondo di oggi, Mauro Silvano Lombardi è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Per molto tempo Mauro Silvano Lombardi è stato un punto focale di discussione tra esperti e cittadini comuni, generando opinioni contrastanti e creando un ambiente di incertezza. Nel corso del tempo, Mauro Silvano Lombardi si è evoluto ed è diventato un argomento di grande attualità, influenzando la vita delle persone in modi diversi. Data questa realtà, è importante analizzare a fondo Mauro Silvano Lombardi e le sue implicazioni, al fine di comprendere il suo impatto sulla società e prendere decisioni informate su questo tema.
Mauro Silvano Lombardi

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizionePisa
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano

Mauro Silvano Lombardi (Carrara, 19 luglio 1922Massa, 28 aprile 1973[1]) è stato un politico e partigiano italiano.

Durante la guerra militò nelle file della brigata Ulivi sez. Gino Menconi.

Esponente del Partito Comunista Italiano, fu eletto alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 1968, in cui ottenne 18.705 preferenze[2]; fu rieletto alle politiche del 1972 con 16.229 preferenze[3].

Morì durante il mandato parlamentare; gli subentrò Federico Pietro Mignani.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni