Manjū

Nel mondo di oggi, Manjū è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in politica ed economia, Manjū è riuscito a catturare l'attenzione di esperti e fan. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo accademico, Manjū ha generato un dibattito a cui partecipano attivamente individui di ogni età e provenienza. Man mano che Manjū continua ad evolversi e ad assumere nuove sfumature, la necessità di comprenderlo in tutta la sua complessità diventa ancora più evidente. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Manjū e il suo impatto sulla società contemporanea.
Manjū
Origini
Luogo d'origineGiappone (bandiera) Giappone
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principalifagioli azuki, farina, riso in polvere e grano saraceno
Yunohana Manjū

Il manjū (まんじゅう?) è un dolce tipico giapponese. Ci sono molte varietà di manjū, ma la maggior parte ha l'esterno a base di farina, riso in polvere e grano saraceno e un ripieno di anko, fatto di fagioli azuki bolliti e zucchero[1][2]. Ci sono diversi tipi di pasta di fagioli utilizzate, tra cui la koshian, la tsubuan e la tsubushian.

Storia

I manjū derivano da un tipo di mochi che esiste in Cina da molto tempo, chiamato originariamente mantou in cinese, ma poi noto come manjū una volta giunto in Giappone[1][3]. Nel 1341, un inviato giapponese tornato dalla Cina portò dei manjū con sé e iniziò a venderli come Nara-manjū: si dice che questa fu l'origine dei manjū giapponesi. Ora si possono trovare in molti negozi giapponesi di dolci e il loro basso prezzo è una delle ragioni per cui sono famosi tra i giapponesi.

Note

  1. ^ a b Dolci giapponesi, su marcotogni.it. URL consultato l'11 febbraio 2015.
  2. ^ (EN) Manjū – Japanese Steamed Cake, su sagacook.com. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ Manjū, su japanitaly.it. URL consultato l'11 febbraio 2015.

Altri progetti

Controllo di autoritàNDL (ENJA001308244