Maine di Tethba

In questo articolo approfondiremo il tema Maine di Tethba, un aspetto che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Maine di Tethba è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, dalla psicologia alla politica, passando per la sociologia e l'economia. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile, ed è per questo che è di grande importanza comprenderne a fondo le implicazioni e le possibili conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Maine di Tethba, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e rifletteremo sul ruolo che svolge oggi. Senza dubbio Maine di Tethba è un argomento che suscita l'interesse di molte persone e siamo sicuri che questa lettura sarà molto utile per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza.

Nella tradizione storica e genealogica irlandese, Máiné di Tethba o Máiné mac Néill, fu un presunto figlio di Niall Noigiallach, e antenato apicale della dinastia degli Uí Maine.

Scrivendo di lui nel 1973, lo storico irlandese Francis John Byrne dichiarò che: "Potremmo quindi sospettare che l'Uí Máiné orientale sia stato assorbito con tanto successo nell'ambito degli Uí Néill che i loro re, per una gentile finzione, furono accettati nel circolo della dinastia dominante ... Il fatto che la data di morte annalistica di Máiné mac Néill nel 440 sia così molto prima di quella dei suoi presunti fratelli, suggerisce anche che fu adottato nella dinastia qualche tempo dopo che gli storici sintetici avevano accettato di spostare indietro la data del regno di Niall di una o più generazioni." [1]

Secondo un'altra tradizione tuttavia, il fondatore della dinastia e del regno degli Uí Maine sarebbe Máine Mór, figlio di Eochaidh Ferdaghiall e discendente di Colla da Chrioch, uno dei Tre Colla. Lui e i suoi due figli Breasal and Amhlaibh si trasferirono nelle terre del Connacht provenendo dal regno di Oriel[2].

Note

  1. ^ "Irish Kings and High Kings", Francis John Byrne, Dublin, 1973, pp 92–93
  2. ^ (EN) Uí Maine, su sites.rootsweb.com. URL consultato il 29 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2020).