L'argomento Madre Teresa (miniserie televisiva) ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Madre Teresa (miniserie televisiva) ha generato un dibattito continuo in diversi settori della società, sia in ambito accademico, politico, economico o culturale. Le opinioni su Madre Teresa (miniserie televisiva) variano notevolmente e il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Madre Teresa (miniserie televisiva) e la sua influenza oggi, nonché la sua rilevanza storica. Inoltre, analizzeremo il ruolo che Madre Teresa (miniserie televisiva) svolge nella vita quotidiana delle persone e nella società nel suo complesso.
Il formato originale di questa fiction è quello della miniserie composta da 2 puntate dalla durata di circa 90 minuti ciascuna. In questo formato, la fiction è stata trasmessa in prima visione TV su Rai 1 il 19 e il 20 ottobre 2003[2]. In seguito, la rete ammiraglia della Rai ha proposto una versione ridotta della fiction, in formato film tv (cioè in un'unica puntata) dalla durata di 114 minuti.