Lentinus | |
---|---|
Lentinus tigrinus (Bull.) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Polyporales |
Famiglia | Polyporaceae |
Genere | Lentinus |
Lentinus Fr., Syst. orb. veg. (Lund): 77 (1825)
Appartengono al genere Lentinus specie di funghi con carpofori di dimensioni medio o medio-grandi, solitamente lignicoli, e quindi non putrescibili, con le seguenti caratteristiche:
Trascurabile, spesso perché la carne è troppo coriacea.
Poche le specie eduli, svariate quelle non commestibili.
Non sono presenti specie tossiche.
La specie tipo è il Lentinus crinitus (L.) Fr. (1825). Si elencano di seguito alcune specie:
|
|
|
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007563036505171 |
---|