Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile

Nel mondo di oggi, Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Fin dalla sua nascita, Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile ha suscitato la curiosità e lo studio di ricercatori, esperti e hobbisti. La sua influenza si estende nel corso della storia e il suo impatto si manifesta in vari ambiti della società. In questo articolo esploreremo da diverse prospettive il significato e l'importanza di Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile, nonché la sua evoluzione nel tempo. Impareremo il suo impatto sulla cultura, la tecnologia, la politica, l'economia e altri aspetti della vita quotidiana e analizzeremo come Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile continua a esercitare la sua influenza nel mondo di oggi.
Kremlin Cup 1999
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceFrancia (bandiera) Nathalie Tauziat
FinalistaAustria (bandiera) Barbara Schett
Punteggio2–6, 6–4, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Kremlin Cup 1999.

Il singolare del Kremlin Cup 1999 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1999.

Mary Pierce era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Ai Sugiyama.

Nathalie Tauziat ha battuto in finale 2–6, 6–4, 6–1 Barbara Schett.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Francia (bandiera) Mary Pierce (secondo turno)
  2. Austria (bandiera) Barbara Schett (finale)
  3. Francia (bandiera) Julie Halard-Decugis (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (campionessa)
  1. Belgio (bandiera) Dominique Van Roost (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Conchita Martínez (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Sandrine Testud (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (primo turno)

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 4 2
4 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 6 6 4 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 2 6 6
5 Belgio (bandiera) Dominique Van Roost 5 66 2 Austria (bandiera) Barbara Schett 6 4 1
2 Austria (bandiera) Barbara Schett 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) M Pierce 4 6 3
 Giappone (bandiera) A Sugiyama 6 3 6  Giappone (bandiera) A Sugiyama 6 3 6
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer 1 6 2  Giappone (bandiera) A Sugiyama 3 5
Q  Ucraina (bandiera) O Tatarkova 3 6(0)  Stati Uniti (bandiera) L Raymond 6 7
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond 6 7  Stati Uniti (bandiera) L Raymond 6 6
Q  Russia (bandiera) N Petrova 6 6 Q  Russia (bandiera) N Petrova 2 2
6  Spagna (bandiera) C Martínez 1 4  Stati Uniti (bandiera) L Raymond 4 2
4  Francia (bandiera) N Tauziat 6 6
4  Francia (bandiera) N Tauziat 6 3 6
WC  Russia (bandiera) T Panova 7 1 7 WC  Russia (bandiera) T Panova 3 6 3
Q  Russia (bandiera) E Dement'eva 67 6 5 4  Francia (bandiera) N Tauziat 6 6
LL  Stati Uniti (bandiera) K Po 6 64 4  Germania (bandiera) A Huber 4 3
 Germania (bandiera) A Huber 4 7 6  Germania (bandiera) A Huber 6 4 6
 Romania (bandiera) R Dragomir 6 7  Romania (bandiera) R Dragomir 3 6 3
8  Russia (bandiera) E Lichovceva 3 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Belgio (bandiera) D Van Roost 7 6
 Svizzera (bandiera) P Schnyder 5 2 5  Belgio (bandiera) D Van Roost 6 2 7
WC  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 6 3 6 WC  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 2 6 5
 Croazia (bandiera) S Talaja 1 6 3 5  Belgio (bandiera) D Van Roost 6 4 6
 Austria (bandiera) S Plischke 3 4 3  Francia (bandiera) J Halard-Decugis 1 6 1
 Francia (bandiera) A-G Sidot 6 6  Francia (bandiera) A-G Sidot 2 5
3  Francia (bandiera) J Halard-Decugis 6 7
5  Belgio (bandiera) D Van Roost 5 66
7  Francia (bandiera) S Testud 3 4 2  Austria (bandiera) B Schett 7 7
 Italia (bandiera) S Farina 6 6  Italia (bandiera) S Farina 6 6
 Bielorussia (bandiera) N Zvereva 4 3  Francia (bandiera) S Pitkowski 3 1
 Francia (bandiera) S Pitkowski 6 6  Italia (bandiera) S Farina 6 4 3
 Stati Uniti (bandiera) C Rubin 4 3 2  Austria (bandiera) B Schett 1 6 6
Q  Russia (bandiera) A Myskina 6 6 Q  Russia (bandiera) A Myskina 6 4 2
2  Austria (bandiera) B Schett 3 6 6

Collegamenti esterni