In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di
Killer Commando - Per un pugno di diamanti e il suo impatto sul mondo oggi. Dalle sue origini ad oggi,
Killer Commando - Per un pugno di diamanti ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società, lasciando un segno indelebile nella cultura, nella tecnologia, nella politica e molto altro ancora. Nelle pagine che seguono esamineremo in dettaglio come
Killer Commando - Per un pugno di diamanti si è evoluto nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e come continua a plasmare il nostro presente e futuro._Preparati a immergerti in un viaggio nel tempo e a scoprire l'impatto duraturo di
Killer Commando - Per un pugno di diamanti.
Killer Commando - Per un pugno di diamanti (Killer Force) è un film del 1976 diretto da Val Guest.
È un film d'azione statunitense, irlandese e svizzero con Telly Savalas, Peter Fonda, Christopher Lee, O.J. Simpson e Hugh O'Brian. È incentrato sulle vicende di una banda di criminali che progettano un furto in una miniera di diamanti.[1]
Trama
Produzione
Il film, diretto da Val Guest su una sceneggiatura di Val Guest, Gerald Sanford e Michael Winder,[2] fu prodotto da Nat Wachsberger e Patrick Wachsberger per la American International Pictures[3] e girato in Sudafrica.[4]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Killer Force negli Stati Uniti dal gennaio del 1976[5] al cinema dalla American International Pictures.[3]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]
La tagline è: "They were professionals who killed for hire. But the man who hunted them killed for pleasure!".[6]
Critica
Secondo il Morandini "più che i canoni del genere di spionaggio, il film segue quelli del bellico".[7] Secondo Leonard Maltin il film "ha cast e potenziale " ma risulta troppo "allargato e complesso".[8]
Note
- ^ (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su AllMovie, All Media Network.
- ^ Killer Commando - Per un pugno di diamanti - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ a b Killer Commando - Per un pugno di diamanti - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ Killer Commando - Per un pugno di diamanti - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ a b Killer Commando - Per un pugno di diamanti - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ Killer Commando - Per un pugno di diamanti, in MYmovies.it, Mo-Net Srl. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2008[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 1499, ISBN 8860181623. URL consultato il 18 dicembre 2012.
Collegamenti esterni
- Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su FilmAffinity.
- (EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Killer Commando - Per un pugno di diamanti, su filmportal.de.