Questo articolo affronterà il tema José Clavijo y Fajardo da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e la rilevanza oggi. Verrà analizzato il suo impatto in diversi ambiti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Verranno presentati studi e ricerche recenti che fanno luce su José Clavijo y Fajardo e sulle sue implicazioni per la società. Allo stesso modo, verranno discusse le possibili implicazioni future e verranno esplorate nuove aree di studio relative a José Clavijo y Fajardo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di José Clavijo y Fajardo e promuovere il dibattito sul suo significato e significato nel mondo contemporaneo.
Questa voce sull'argomento giornalisti spagnoli è solo un abbozzo.
Nel 1762 fondò la rivista El Pensador, la prima a portare le idee illuministe in Spagna, pubblicata fino al 1767. Clavijo y Fajardo attaccò in particolar modo gli autos sacramentales della letteratura spagnola, con un generale occhio critico verso la religione.