Johann Georg Christian Lehmann

Al giorno d'oggi, Johann Georg Christian Lehmann è diventato un argomento di interesse generale nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Johann Georg Christian Lehmann è diventato sempre più rilevante nella nostra vita quotidiana. Che Johann Georg Christian Lehmann sia una persona, un argomento o una data, la sua influenza si estende a molteplici aspetti della nostra esistenza. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Johann Georg Christian Lehmann e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Dalla sua rilevanza nell'economia globale al suo impatto sulla cultura popolare, Johann Georg Christian Lehmann è riuscito a lasciare un segno indelebile nella società di oggi.
Johann Georg Christian Lehmann

Johann Georg Christian Lehmann (Haselau, 25 febbraio 1792Amburgo, 12 febbraio 1860) è stato un botanico tedesco.

È stato tra i fondatori dell'Orto botanico di Amburgo che ha poi diretto, contribuendo a farne uno dei più rinomati della Germania.

Opere

  • Generis Nicotianarum historia (1818).
  • Plantae e familia asperifoliarum nuciferae (F. Dümmler, Berlino, due volumi, 1818).
  • Monographia generis Potentillarum (Hoffmann et Campe, Amburgo, 1820).
  • Icones et descriptiones novarum et minus cognitarum stirpium (Perthes e Besser, Amburgo, 1821).
  • Novarum et minus cognitarum stirpium (J. A. Meissneri, Amburgo, 1828).
  • Ansichten und Baurisse der neuen Gebäude für Hamburgs öffentliche Bildungsanstalten (J. A. Meissner, Amburgo, 1840).
  • Revisio potentillarum iconibus illustrata (E. Weberum, Bonn / Breslavia, 1856).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Lehm. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Johann Georg Christian Lehmann.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN69044745 · ISNI (EN0000 0001 2138 1680 · SBN RMSV045870 · CERL cnp01413165 · LCCN (ENnb2009018625 · GND (DE116866950 · BNF (FRcb125520286 (data)