Italia ai III Giochi olimpici invernali

Al giorno d'oggi, Italia ai III Giochi olimpici invernali è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua influenza in vari ambiti della società, Italia ai III Giochi olimpici invernali ha suscitato un crescente interesse ed è diventato un argomento di conversazione ricorrente. Dal suo impatto sulla politica, sulla cultura, sulla tecnologia e sulla vita quotidiana, Italia ai III Giochi olimpici invernali ha dimostrato di essere un elemento chiave nel modo in cui le persone vedono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che Italia ai III Giochi olimpici invernali svolge nella nostra società ed esamineremo come si è evoluto nel tempo.
Italia ai III Giochi olimpici invernali
Lake Placid 1932
Italia (bandiera)
Codice CIOITA
Comitato nazionaleCONI
Atleti partecipanti12 in 2 discipline
Di cui uomini/donne12 Uomini
PortabandieraErminio Sertorelli
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
n.c.ª 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Italia ai Giochi olimpici.

L'Italia partecipò ai III Giochi olimpici invernali, svoltisi a Lake Placid dall'4 al 15 febbraio 1932, senza aggiudicarsi medaglie.

Risultati

Bob

Lo stesso argomento in dettaglio: Bob ai III Giochi olimpici invernali.
Gara Pos. Atleti Manche1 Manche2 Manche3 Manche4 Totale Distacco
A due 6 Teofilo Rossi di Montelera
Italo Casini
2:15.45 2:08.10 2:06.58 2:06.20 8:36.33 +21.59
A due 8 Agostino Lanfranchi
Gaetano Lanfranchi
2:20.08 2:13.47 2:08.00 2:09.11 8:50.66 +35.92
A quattro 5 Teofilo Rossi di Montelera
Agostino Lanfranchi
Gaetano Lanfranchi
Italo Casini
2:07.87 2:06.62 2:07.94 2:01.78 8:24.21 +30.53

Combinata nordica

Lo stesso argomento in dettaglio: Combinata nordica ai III Giochi olimpici invernali.
Pos. Atleta Punti
Fondo
Punti
Salto
Media
Punti
12 Ernesto Zardini 163,50 198,7 362,20
17 Ingenuino Dallago 150,00 196,0 346,00
21 Severino Menardi 165,00 167,7 332,70

Salto con gli sci

Lo stesso argomento in dettaglio: Salto con gli sci ai III Giochi olimpici invernali.
Pos. Atleta 1° Salto 2° Salto Totale
Salto Punti Salto Punti
14 Ernesto Zardini 53,0 92,5 65,0 104,2 196,7
16 Ingenuino Dallago 58,5 101,4 53,0 93,5 194,9
27 Severino Menardi 36,5 70,2 56,5 91,4 161,6

Sci di fondo

Lo stesso argomento in dettaglio: Sci di fondo ai III Giochi olimpici invernali.
Gara Pos. Atleta Tempo
18 km maschile 25 Andrea Vuerich 1:38'42"
26 Gino Soldà 1:39'43"
34 Severino Menardi 1:43'04"
50 km maschile 12 Erminio Sertorelli 4:59'00"
- Giovanni Delago DNF
- Francesco De Zulian DNF

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2012).