Nell'articolo di oggi parleremo di
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi.
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca è qualcosa che colpisce molte persone in diversi ambiti della vita, sia nel lavoro, nella famiglia, nella salute o in altri aspetti fondamentali. Scopriremo l'importanza di
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca, le sue implicazioni e le possibili soluzioni. Questo articolo ha lo scopo di far luce su
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca e offrire informazioni pertinenti per aiutare a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, al fine di fornire una visione globale ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca!
L'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (UNITAR) fu fondato nel 1963, l'istituto è autonomo dalle Nazioni Unite e si propone lo sviluppo della ricerca in ambito scientifico e soprattutto formazione di personale politico, economico e diplomatico. L'UNITAR è governata da un consiglio di amministratori con a capo un direttore esecutivo. L'istituto è finanziato volontariamente dai governi, dalle fondazioni nazionali ed altre organizzazioni non-governative
Funzioni dell'UNITAR
- Agire in ambito cooperativo per la formazione del personale diplomatico e la formazione dei funzionari impiegati nelle Organizzazioni di cooperazione e sviluppo a livello internazionale.
- Sviluppo di programmi di formazione in ambito economico e sociale.
- Sviluppo dei programmi di "istruzione a distanza" e sviluppo nei paesi poveri di programmi di istruzione e di ricerca.
- Coordinamento delle organizzazioni di ricerca nazionali e le agenzie inter-governative di sviluppo, collaborazione con le Università per programmi di formazione economico-sociale.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni