Nel mondo di oggi,
House of Balloons è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia,
House of Balloons ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. Il suo impatto si è fatto sentire nella vita quotidiana delle persone, generando ammirazione e polemiche. In questo articolo analizzeremo in maniera dettagliata e obiettiva gli aspetti più rilevanti di
House of Balloons, in modo da fornire una visione globale ed esaustiva di questo argomento che tanto ha segnato oggi.
House of Balloons è il primo mixtape del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 21 marzo 2011 dalla XO.[6]
Descrizione
Il disco si compone di nove brani tipicamente alternative R&B, con influenze che spaziano tra sonorità hip hop o dalla musica elettronica.[7] Alla realizzazione del mixtape hanno partecipato svariati produttori canadesi come Doc McKinney, Zodiac e Illangelo.
House of Balloons è stato distribuito per il download gratuito attraverso il sito ufficiale dell'artista.[7] Un anno più tardi, precisamente il 13 novembre 2012, il disco è stato ripubblicato in edizione rimasterizzata all'interno della raccolta Trilogy, che racchiude anche gli altri due mixtape pubblicati da The Weeknd nel 2011, Thursday e Echoes of Silence.[8]
Il 17 marzo 2021 l'artista ha rivelato la ripubblicazione di House of Balloons in edizione originaria per il successivo 21 dello stesso mese al fine di celebrare i dieci anni dalla sua uscita.[6] Reso disponibile per lo streaming, il disco è stato reso disponibile anche in edizione doppio vinile trasparente con una copertina ridisegnata da Daniel Arsham.
Tracce
- High for This – 4:09
- What You Need – 3:26
- House of Balloons/Glass Table Girls – 6:47
- The Morning – 5:14
- Wicked Games – 5:25
- The Party & the After Party – 7:40
- Coming Down – 4:55
- Loft Music – 6:03
- The Knowing – 5:57
- Traccia bonus nella riedizione del 2015
- Twenty Eight – 4:18
Classifiche
Note
- ^ (EN) Daniel Koren, The Weeknd – House of Balloons, su Consequence, 13 aprile 2011. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ (EN) Nitsuh Abebe, PBR&B Ten Pack, su New York, 11 agosto 2011. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ (EN) Australian Recording Industry Association, Album Accreditations Report – March 2024, su Dropbox. URL consultato il 20 aprile 2024.
- ^ (EN) House of Balloons, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2022.
- ^ (EN) House of Balloons – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 novembre 2022.
- ^ a b (EN) Eddie Fu, The Weeknd Reissuing Debut Mixtape House of Balloons for 10th Anniversary, su Consequence, 17 marzo 2021. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ a b (EN) Joe Colly, The Weeknd - House of Balloons, su pitchfork.com, Pitchfork, 29 marzo 2011. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ (EN) Erika Ramirez, The Weeknd Reveals 'Trilogy' Tracklist, Debuts 'Wicked Games' Video, su Billboard, 18 ottobre 2012. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ a b (NL) The Weeknd - House Of Balloons, su Ultratop. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ (LT) 2025 4-os SAVAITĖS (Sausio 17d. – 23d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) The Weeknd – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 31 gennaio 2025.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni