Henri Legrand du Saulle (Digione, 16 aprile 1830 – Parigi, 5 maggio 1886) è stato uno psichiatra francese.
Da giovane lavorò come assistente di Bénédict Morel (1809-1873) a Saint-Yon, e anche sotto Louis-Florentin Calmeil (1798-1895) presso l'asilo di Charenton. Nel 1856 divenne un medico della facoltà di medicina a Parigi. Più tardi, fu nominato medico all'Ospedale Bicêtre (in sostituzione di Prosper Lucas 1805-1885), e nel 1879 succedette a Louis Delasiauve (1804-1893) come capo medico nel dipartimento per epilettici presso l'ospedale Salpêtrière.[1] Durante la sua carriera fu anche associato alla Prefettura di Polizia, che servì dal 1863 come médecin-adjoint di Charles Lasègue (1816-1883).[2]
È noto per i suoi studi sul disturbo di personalità, in particolare per il lavoro pionieristico che coinvolge fobie e disturbi ossessivo-compulsivi. Svolse anche un ampio lavoro in psichiatria forense, essendo interessato agli aspetti medico-giudiziari della psicopatologia.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71423067 · ISNI (EN) 0000 0001 2138 7273 · SBN UBOV033815 · CERL cnp01089410 · LCCN (EN) n94801112 · GND (DE) 117615293 · BNE (ES) XX1340539 (data) · BNF (FR) cb12118812z (data) · J9U (EN, HE) 987007381306505171 |
---|