Guy Daignault

Nel mondo di oggi, Guy Daignault è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla cultura o su qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Guy Daignault gioca un ruolo fondamentale nella nostra realtà. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Guy Daignault e la sua influenza in diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel corso degli anni fino alla sua attualità, attraverso la sua relazione con altri argomenti rilevanti, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Guy Daignault nel mondo di oggi. Indipendentemente dal nostro background o dai nostri interessi particolari, Guy Daignault è un argomento che riguarda tutti noi e che merita la nostra attenzione e riflessione.
Guy Daignault
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Short track
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali di short track 13 8 1

Vedi maggiori dettagli

 

Guy Daignault (Montréal, 195427 gennaio 2005) è stato un pattinatore di short track canadese.

Carriera

Morto prematuramente in un incidente stradale nel 2005[1], dopo essersi ritirato dall'attività agonistica nel 1987 dopo i Campionati mondiali di short track tentutisi nella sua Montréal (ove conquistò, a 33 anni il suo 13º oro mondiale nei 1500 m) è stato coach della staffetta canadese argento ad Albertville 1992, nelle cui file militavano i fratelli minori Michael (clasee '66) e Laurent (classe '68).

Palmarès

Mondiali

Note

  1. ^ (EN) Guy Daignault passed away last Thursday as the result of a traffic accident[collegamento interrotto]

Voci correlate

Collegamenti esterni