Guilmécourt

In questo articolo esploreremo l'impatto di Guilmécourt sulla società odierna. Guilmécourt è un argomento di interesse da anni, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua importanza nell'economia, nella politica, nella cultura e nella tecnologia, Guilmécourt ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Nel corso di questa analisi, esamineremo le varie sfaccettature di Guilmécourt e il modo in cui ha modellato il nostro ambiente. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce sui diversi aspetti e conseguenze di Guilmécourt nella società odierna.
Guilmécourt
comune delegato
Guilmécourt – Stemma
Guilmécourt – Veduta
Guilmécourt – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Normandia
Dipartimento Senna Marittima
ArrondissementDieppe
CantoneDieppe-2
ComunePetit-Caux
Territorio
Coordinate49°58′N 1°18′E
Altitudine44 e 147 m s.l.m.
Superficie8 km²
Abitanti289[1] (2009)
Densità36,13 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale76630
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE76337
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Guilmécourt
Guilmécourt

Guilmécourt era un comune francese di 289 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con altri 17 comuni[2] per formare il nuovo comune di Petit-Caux di cui è divenuto comune delegato.

Storia

Simboli

«Inquartato: il 1º d'argento, al maglietto di verde; il 2º e 3º d'azzurro, sfavillato d'oro, al leone d'argento, attraversante; il 4º d'argento, alla pigna di verde.»

Lo stemma è stato creato nel 2003 dal Conseil Français d'héraldique.[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15274923r (data)