Gand-Wevelgem 1951

Nell'articolo che riportiamo di seguito ci fermiamo a riflettere su Gand-Wevelgem 1951. Questo tema/figura/personaggio ha suscitato grande interesse nel corso della storia, generando dibattiti e analisi in diversi ambiti. In questo senso, proponiamo di fare un tour attraverso i diversi spigoli che compongono Gand-Wevelgem 1951, approfondendo i suoi aspetti più rilevanti e le sue implicazioni nella società odierna. In questo modo cercheremo di approfondire il suo significato, le sue ripercussioni e la sua presenza nella cultura, fornendo nuove prospettive e arricchendo la conoscenza su Gand-Wevelgem 1951.
Belgio (bandiera) Gand-Wevelgem 1951
Edizione13ª
Data25 marzo
PartenzaGand
ArrivoWevelgem
Percorso240 km
Tempo6h31'00"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19501952

La Gand-Wevelgem 1951, tredicesima edizione della corsa, si svolse il 25 marzo su un percorso di 240 km, con partenza a Gand e arrivo a Wevelgem. Fu vinta dal belga André Rosseel della Terrot-Wolber davanti ai connazionali Raphaël Jonckheere ed Lionel Van Brabant.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) André Rosseel Terrot-Wolber 6h31'00"
2 Belgio (bandiera) Raphaël Jonckheere - a 12"
3 Belgio (bandiera) Lionel Van Brabant - s.t.
4 Belgio (bandiera) Roger Decock Terrot-Wolber s.t.
5 Belgio (bandiera) Alois Van Steenkiste Mercier-Hutchinson s.t.
6 Svizzera (bandiera) Marcel Huber - s.t.
7 Belgio (bandiera) Norbert Callens Terrot-Wolber a 4'01"
8 Belgio (bandiera) Jules Depoorter Tony a 4'29"
9 Belgio (bandiera) Basiel Wanbeke Thompson a 5'13"
10 Belgio (bandiera) André Maelbrancke Vredestein s.t.

Collegamenti esterni