Francesco Trinchera | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX |
Gruppo parlamentare | Sinistra |
Collegio | Brindisi, Ostuni |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 4 dicembre 1900 – |
Legislatura | XXI |
Gruppo parlamentare | Non iscritto |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Docente; giornalista |
Francesco Trinchera (Ostuni, 8 giugno 1841 – Ostuni, 29 marzo 1923) è stato un politico, giornalista e giurista italiano.
Discendente da una famiglia di tradizione liberale si laurea in giurisprudenza ed ottiene la libera docenza in diritto internazionale a Napoli. Studioso delle dottrine giuridiche ed economiche all'insegnamento abbina una intensa attività giornalistica e pubblicistica. Ha diretto il quotidiano Il Progresso, fondato da Giovanni Nicotera, e la Rivista critica di scienze, lettere ed arti. A Napoli, dove risiede per motivi di lavoro, è stato consigliere comunale, assessore all'istruzione, assessore delegato e assessore anziano facente funzioni di sindaco; alla Camera, dove siede tra gli alleati del Nicotera, ha rappresentato la sua regione nei collegi di Brindisi e Ostuni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90089251 · SBN BRIV105088 |
---|