Francesco Martino (ginnasta)

In questo articolo andremo ad analizzare in modo approfondito Francesco Martino (ginnasta), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Francesco Martino (ginnasta) è un argomento affascinante che ha generato molto interesse e dibattito in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare. Mentre esploriamo Francesco Martino (ginnasta), approfondiremo i suoi vari aspetti, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni per il futuro. Per comprendere meglio Francesco Martino (ginnasta), esamineremo diversi punti di vista e opinioni di esperti sull'argomento, nonché esperienze concrete di persone che sono state colpite da Francesco Martino (ginnasta). Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata di Francesco Martino (ginnasta), con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e il dibattito su questo argomento.
Francesco Martino
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ginnastica artistica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Francesco Martino (Bari, 14 luglio 1900Bari, 10 ottobre 1965) è stato un ginnasta italiano.

Fu campione olimpico nella ginnastica artistica a Parigi 1924 negli anelli e nel concorso a squadre (con Luigi Cambiaso, Mario Lertora, Vittorio Lucchetti, Luigi Maiocco, Ferdinando Mandrini, Giuseppe Paris e Giorgio Zampori)

In suo onore e ricordo i concittadini baresi hanno intestato il nome di una via e di un impianto sportivo al coperto ossia Palamartino.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
1924 Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi Anelli Oro
Concorso a squadre Oro

Collegamenti esterni