In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di
Eva Belaise. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna,
Eva Belaise ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia,
Eva Belaise è stata fonte di dibattiti e controversie, dando origine a infinite opinioni e teorie. In questo senso, è essenziale analizzare criticamente e oggettivamente l’influenza di
Eva Belaise sulla nostra cultura, politica, economia e vita quotidiana. Allo stesso modo, è fondamentale esaminare come
Eva Belaise si è evoluto nel tempo e quali sono le implicazioni della sua presenza oggi. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sul significato e sull'impatto di
Eva Belaise nel mondo contemporaneo.
Eva Maria Belaise, detta Minnie (Livorno, 15 gennaio 1927 – Livorno, 28 giugno 2008), è stata una nuotatrice italiana.
Biografia
Nata nel 1927 a Livorno, ha gareggiato agli Europei di Vienna 1950.
All'età di 25 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Helsinki 1952, uscendo in batteria nella staffetta 4x100 m stile libero insieme a Fides Benini, Romana Calligaris e Maria Nardi con il tempo di 4'52"6[1].
Morì nel 2008, a 81 anni.
Note
Collegamenti esterni