Ephraim Kishon

In questo articolo vogliamo affrontare il tema Ephraim Kishon, che è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e controversie nel corso della storia. Ephraim Kishon ha avuto un impatto significativo in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla società in generale. La rilevanza di Ephraim Kishon è stata tale da suscitare l'interesse di accademici, esperti e ricercatori, che hanno dedicato numerosi sforzi per cercare di comprenderne l'influenza e la portata. In queste pagine esploreremo le diverse sfaccettature di Ephraim Kishon, analizzandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Ci auguriamo che questo articolo possa contribuire a far luce su un argomento così complesso e significativo come Ephraim Kishon.
Ephraim Kishon

Ephraim Kishon (Budapest, 23 agosto 1924Appenzello, 29 gennaio 2005) è stato uno scrittore, umorista e regista israeliano.

Il suo film Sallah (1964) ricevette una candidatura all'Oscar al miglior film straniero.

Bibliografia

  • Mein discesa in Kamp , Lucca, Kentron Edizioni, 2001.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54274323 · ISNI (EN0000 0001 2101 4506 · LCCN (ENn50047195 · GND (DE11895153X · BNE (ESXX830463 (data) · BNF (FRcb127781996 (data) · J9U (ENHE987007263971205171 · NSK (HR000013995 · NDL (ENJA00445792 · CONOR.SI (SL12552547