Emmanuel Chukwudi Eze

Nel mondo di oggi, Emmanuel Chukwudi Eze continua a essere un argomento di interesse e dibattito. Nel tempo è diventato un elemento fondamentale della società e ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Che sia a livello personale, politico, scientifico o culturale, Emmanuel Chukwudi Eze ha lasciato un segno significativo nella storia e continua a generare controversie e opinioni contrastanti. In questo articolo studieremo da vicino l'influenza di Emmanuel Chukwudi Eze in diversi contesti, nonché i progressi e le sfide che rappresenta per il futuro.

Emmanuel Chukwudi Eze (18 gennaio 196330 dicembre 2007) è stato un filosofo nigeriano. Ha lavorato prevalentemente negli Stati Uniti d'America.

Esperto in filosofia postcoloniale, il suo lavoro comprende una serie di scritti storici sulla filosofia postcoloniale in Africa, Europa e nelle Americhe. Le influenze sul suo lavoro includono Paulin Hountondji, Richard Rorty, David Hume ed Immanuel Kant.

Professore di filosofia alla DePaul University a Chicago, ha redatto la rivista Philosophia Africana fondata nel 2001 che si occupa di "analysis of philosophy and issues in Africa and the Black Diaspora". Nel 2002 la rivista ha ricevuto il titolo di "Migliore nuova rivista" dal Council of Editors of Learned Journals.

Opere

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN41983553 · ISNI (EN0000 0001 1628 5651 · LCCN (ENn96041320 · GND (DE104754895X · BNE (ESXX1424422 (data) · BNF (FRcb13195615h (data) · J9U (ENHE987007429644205171