Elezioni presidenziali a Cipro del 2013

Nell'articolo di oggi parleremo di Elezioni presidenziali a Cipro del 2013, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Elezioni presidenziali a Cipro del 2013 è un argomento che suscita curiosità e interesse in un gran numero di persone per la sua rilevanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Elezioni presidenziali a Cipro del 2013, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, analizzeremo le opinioni degli esperti del settore e presenteremo dati rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio Elezioni presidenziali a Cipro del 2013 e la sua importanza oggi. Senza dubbio, Elezioni presidenziali a Cipro del 2013 è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne l’influenza in diversi ambiti della vita moderna.
Elezioni presidenziali a Cipro del 2013
StatoCipro (bandiera) Cipro
Data17, 24 febbraio
Affluenza83,14% (primo turno)
81,58% (secondo turno)
ANASTASIADES Nicos.jpg
Candidati Nikos Anastasiadīs Stavros Malas
Partiti DISY AKEL
Voti
I turno
200.591
45,46%
118.755
26,91%
Voti
II turno
236.965
57,48%
175.267
42,52%
Presidente uscente
Dīmītrīs Christofias (AKEL)

Le elezioni presidenziali a Cipro del 2013 si tennero il 17 febbraio (primo turno) e il 24 febbraio (secondo turno).

Risultati

Candidati Partiti I turno II turno
Voti % Voti %
200 591 45,46 236 965 53,70
118 755 26,91 175 267 39,72
109 996 24,93
Giorgos Charalambous
3 899 0,88
Praxoula Antoniadou
2 678 0,61
Makaria-Andri Stylianou
Indipendente
1 898 0,43
Lakis Ioannou
1 278 0,29
Solon Gregoriou
Indipendente
792 0,18
Kostas Kyriacou
Indipendente
722 0,16
Andreas Efstratiou
Indipendente
434 0,10
Loukas Stavrou
Indipendente
213 0,05
Totale
441 256
100
441 256
100
Voti non validi
12 278
2,71
3 753
0,84
Votanti
453 534
445 009

Collegamenti esterni