Duello a Forte Smith

Nel mondo di oggi, Duello a Forte Smith è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, Duello a Forte Smith ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e fan. In questo articolo esploreremo in dettaglio diversi aspetti di Duello a Forte Smith, dalla sua origine alle sue implicazioni nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Duello a Fort Smith
Titolo originaleThe Fiend Who Walked the West
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata101 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 2,35 : 1
Generewestern
RegiaGordon Douglas
SoggettoBen Hecht, Charles Lederer, Eleazar Lipsky
SceneggiaturaHarry Brown
FotografiaJoseph MacDonald
MontaggioHugh S. Fowler
Effetti specialiL.B. Abbott
MusicheLes Baxter
ScenografiaWalter M. Simonds, Lyle R. Wheeler (art director)
Chester Bayhi, Walter M. Scott (set decorator)
CostumiAdele Balkan
TruccoBen Nye
Interpreti e personaggi

Duello a Fort Smith (The Fiend Who Walked the West) è un film del 1958 diretto da Gordon Douglas.

La pellicola è una versione in chiave western del noir Il bacio della morte (Kiss of Death, 1947) di Henry Hathaway.

Trama

Collegamenti esterni