Dubai Tennis Championships 1999

In questo articolo affronteremo il tema Dubai Tennis Championships 1999, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Dubai Tennis Championships 1999 ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico, per la sua attualità. Nel corso di questo articolo verranno esplorati diversi approcci, punti di vista e aspetti legati a Dubai Tennis Championships 1999, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questa problematica. Dalla sua origine alle sue implicazioni nella società, verrà esaminato approfonditamente cosa significa Dubai Tennis Championships 1999 e il suo impatto in diversi contesti. Inoltre, verranno analizzate possibili prospettive e tendenze future relative a Dubai Tennis Championships 1999, al fine di comprenderne la proiezione a lungo termine.
Dubai Tennis Championships 1999
Sport Tennis
Data8 febbraio – 14 febbraio
Edizione7a
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Francia (bandiera) Jérôme Golmard
Doppio
Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Australia (bandiera) Sandon Stolle

Il Dubai Tennis Championships 1999 è stato un torneo di tennis giocato sulla cemento. È stata la 7ª edizione del Dubai Tennis Championships, che fa parte della categoria International Series nell'ambito dell'ATP Tour 1999, Il torneo si è giocato al Dubai Tennis Stadium di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, dall'8 al 14 febbraio 1999.

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dubai Tennis Championships 1999 - Singolare.

Francia (bandiera) Jérôme Golmard ha battuto in finale Germania (bandiera) Nicolas Kiefer, 6–4, 6–2

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dubai Tennis Championships 1999 - Doppio.

Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Australia (bandiera) Sandon Stolle hanno battuto in finale Sudafrica (bandiera) David Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager, 4–6, 6–1, 6–4

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dubaitennischampionships.com. URL consultato il 26 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).