Distretto di Darchula

Oggi Distretto di Darchula è un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua rilevanza nel mondo accademico o per la sua influenza sullo sviluppo tecnologico, Distretto di Darchula è riuscito a catturare l'attenzione sia degli esperti che dei fan. Approfondendo questo articolo, esploreremo i diversi aspetti di Distretto di Darchula, le sue implicazioni nella società odierna e il suo potenziale per il futuro. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Distretto di Darchula ha dimostrato di essere un argomento meritevole di analisi e riflessione, e questo articolo si propone di esaminarlo attentamente per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Distretto di Darchula
distretto
दार्चुला
Distretto di Darchula – Veduta
Distretto di Darchula – Veduta
Alba a Lekam, distretto di Darchula
Localizzazione
StatoNepal (bandiera) Nepal
ProvinciaSudurpashchim Pradesh
Amministrazione
CapoluogoKhalanga
Territorio
Coordinate
del capoluogo
29°50′54.47″N 80°32′36.21″E
Superficie2 322 km²
Abitanti133 274[1] (2011)
Densità57,4 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+5:45
Cartografia
Distretto di Darchula – Localizzazione
Distretto di Darchula – Localizzazione
Sito istituzionale

Il distretto di Darchula è un distretto del Nepal, in seguito alla riforma costituzionale del 2015 fa parte della provincia Sudurpashchim Pradesh.

Il capoluogo è Khalanga.

Il territorio è prevalentemente montagnoso ed è attraversato da est a ovest dalla catena dell'Himalaya inferiore (Mahabharat Lekh).

Mappa del distretto di Darchula

Il principale gruppo presente nel distretto è quello dei Chhetri.

Fino al 2015 faceva parte della zona amministrativa di Mahakali

Note

  1. ^ National Population and Housing Census 2011 (National Report) (PDF), su cbs.gov.np, Government of Nepal- Central Bureau of Statistics, Novembre 2012. URL consultato il 1º novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143293042 · LCCN (ENn2007210774