Daugavpils (comune)

Nel mondo di oggi, Daugavpils (comune) è un argomento che genera molto interesse e dibattito. Da decenni Daugavpils (comune) è oggetto di studi e ricerche in diversi ambiti, dando origine ad una grande quantità di informazioni e opinioni in merito. L'importanza di Daugavpils (comune) si riflette nella sua influenza sulla società e nel suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo, proponiamo di analizzare e discutere diversi aspetti relativi a Daugavpils (comune), al fine di fornire una visione ampia e arricchente di questo argomento molto rilevante.
Comune di Daugavpils
municipalità
Daugavpils novads
Comune di Daugavpils – Stemma
Comune di Daugavpils – Bandiera
Localizzazione
StatoLettonia (bandiera) Lettonia
Amministrazione
SindacoJanīna Jalinska
Territorio
Coordinate55°53′N 26°42′E
Altitudine115 m s.l.m.
Superficie1 877,6[1] km²
Abitanti28 733 (2009)
Densità15,3 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2LV-025
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lettonia
Comune di Daugavpils
Comune di Daugavpils
Comune di Daugavpils – Mappa
Comune di Daugavpils – Mappa
Sito istituzionale

Comune di Daugavpils (in lettone Daugavpils novads) è un comune della Lettonia di 28 733 abitanti (dati 2009)[2]. L'amministrazione ha sede a Daugavpils che però non fa parte del comune poiché ha lo status di città autonoma

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti unità amministrative:

  • Ambeļi
  • Biķernieki
  • Demene
  • Dubna
  • Kalkūne
  • Kalupe
  • Laucesa
  • Līksna
  • Maļinova
  • Medumi
  • Naujene
  • Nīcgale
  • Saliena
  • Skrudaliena
  • Svente
  • Tabore
  • Vabole
  • Vecsaliena
  • Višķi

Note

  1. ^ (LV) Administratīvi teritoriālais iedalījums (DOC), su raplm.gov.lv, VARAM. URL consultato il 5-3-2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
  2. ^ popolazione 2009 comuni Lettonia, su web.cvk.lv. URL consultato il 09-06-2010 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).

Altri progetti

Collegamenti esterni