Coppa delle Fiere 1961-1962

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Coppa delle Fiere 1961-1962. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso degli anni, Coppa delle Fiere 1961-1962 ha dimostrato di avere un impatto significativo su vari aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo in modo approfondito l'importanza di Coppa delle Fiere 1961-1962 in diversi contesti e la sua posizione nel panorama attuale. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Coppa delle Fiere 1961-1962 che ti lascerà senza parole.
Coppa delle Fiere 1961-1962
Coupe des villes de foires 1961-1962
Competizione Coppa delle Fiere
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Comitato internazionale privato
Date 19611962
Partecipanti 28
Nazioni 16
Formula Eliminazione diretta A/R
Risultati
Vincitore Valencia
(1º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Miglior marcatore Brasile (bandiera) Waldo Machado (9)
Cronologia della competizione

La quarta edizione della Coppa delle Fiere venne disputata nella stagione 1961-62. Ci furono cinque rappresentative di alcune delle principali città europee, tre delle quali uscirono al primo turno. La competizione fu vinta dal Valencia, che sconfisse in finale il Barcellona.

Torneo

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Losanna Svizzera (bandiera) bye      
Valencia Spagna (bandiera) 7 - 1 Inghilterra (bandiera) Nottingham Forest 2 - 0 5 - 1
Union Saint-Gilloise Belgio (bandiera) 1 - 5 Scozia (bandiera) Hearts 1 - 3 0 - 2
Colonia Germania Ovest (bandiera) 4 - 4 Italia (bandiera) Inter 4 - 2 0 - 2
Īraklīs Grecia (bandiera) bye      
Milan Italia (bandiera) 0 - 2 Jugoslavia (bandiera) Novi Sad XI 0 - 0 0 - 2
Strasburgo Francia (bandiera) 3 - 13 Ungheria (bandiera) MTK Budapest 1 - 3 2 - 10
Spartak ZJS Brno Cecoslovacchia (bandiera) 3 - 6 Germania Est (bandiera) Lipsia XI 2 - 2 1 - 4
Hannover 96 Germania Ovest (bandiera) 0 - 3 Spagna (bandiera) Espanyol 0 - 1 0 - 2
Birmingham City Inghilterra (bandiera) bye[1]      
Basilea XI Svizzera (bandiera) 2 - 5 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 - 1 1 - 4
Hibernian Scozia (bandiera) 6 - 4 Portogallo (bandiera) Belenenses 3 - 3 3 - 1
Olympique Lione Francia (bandiera) 6 - 7 Inghilterra (bandiera) Sheffield Weds 4 - 2 2 - 5
Roma Italia (bandiera) bye[1]      
Berlino Ovest XI Germania Ovest (bandiera) 1 - 3 Spagna (bandiera) Barcellona 1 - 0 0 - 3
Staevnet XI Danimarca (bandiera) 4 - 9 Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 2 - 7 2 - 2

Ripetizione

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Colonia Germania Ovest (bandiera) 3 - 5 Italia (bandiera) Inter

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Losanna Svizzera (bandiera) 3 - 4 Spagna (bandiera) Valencia 3 - 4 n.d.
Hearts Scozia (bandiera) 0 - 5 Italia (bandiera) Inter 0 - 1 0 - 4
Īraklīs Grecia (bandiera) 3 - 10 Jugoslavia (bandiera) Novi Sad XI 2 - 1 1 - 9
MTK Budapest Ungheria (bandiera) 3 - 3 Germania Est (bandiera) Lipsia XI 3 - 0 0 - 3
Espanyol Spagna (bandiera) 5 - 3 Inghilterra (bandiera) Birmingham City 5 - 2 0 - 1
Stella Rossa Jugoslavia (bandiera) 5 - 0 Scozia (bandiera) Hibernian 4 - 0 1 - 0
Sheffield Weds Inghilterra (bandiera) 4 - 1 Italia (bandiera) Roma 4 - 0 0 - 1
Barcellona Spagna (bandiera) 7 - 3 Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 5 - 1 2 - 2

Ripetizione

Squadra 1 Risultato Squadra 2
MTK Budapest Ungheria (bandiera) 2 - 0 Germania Est (bandiera) Lipsia XI

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Valencia Spagna (bandiera) 5 - 3 Italia (bandiera) Inter 2 - 0 3 - 3
Novi Sad XI Jugoslavia (bandiera) 2 - 6 Ungheria (bandiera) MTK Budapest 1 - 4 1 - 2
Espanyol Spagna (bandiera) 2 - 6 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 2 - 1 0 - 5
Sheffield Weds Inghilterra (bandiera) 3 - 4 Spagna (bandiera) Barcellona 3 - 2 0 - 2

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Valencia Spagna (bandiera) 10 - 3 Ungheria (bandiera) MTK Budapest 3 - 0 7 - 3
Stella Rossa Jugoslavia (bandiera) 1 - 6 Spagna (bandiera) Barcellona 0 - 2 1 - 4

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Fiere 1961-1962.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Valencia Spagna (bandiera) 7 - 3 Spagna (bandiera) Barcellona 6 - 2 1 - 1

Note

  1. ^ a b Roma e Birmingham saltarono il turno perché impegnate nella finale della stagione precedente.

Collegamenti esterni