Coenonympha corinna

Nel mondo di oggi, Coenonympha corinna è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in diversi ambiti della società. Che sia per il suo impatto sulla cultura, sull'ambiente, sulla politica o sull'economia, Coenonympha corinna è riuscito a catturare l'attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Coenonympha corinna, la sua importanza e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini alle sue possibili conseguenze future, daremo uno sguardo approfondito alla rilevanza di Coenonympha corinna nel mondo di oggi.
Coenonympha corinna
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
ClasseInsecta
OrdineLepidoptera
FamigliaNymphalidae
SottofamigliaSatyrinae
TribùSatyrini
SottotribùCoenonymphina
GenereCoenonympha
SpecieC. corinna
Nomenclatura binomiale
Coenonympha corinna
(Hübner, 1806)

Coenonympha corinna (Hübner, 1806) è un lepidottero diurno appartenente alla famiglia Nymphalidae, endemico del Mar Tirreno.[1]

Descrizione

Ha un'apertura alare di 19-24 mm.[2] Le ali sono di colore bruno-arancio, con una macchia nera (ocello) sulle ali anteriori, e da 3 a 6 ocelli più piccoli sulle ali posteriori.

Distribuzione e habitat

La specie è presente in Corsica, Sardegna, nelle isole di Capraia, Elba, Giglio, Giannutri e sull'Italia continentale nei dintorni di Grosseto.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) van Swaay C. et al. 2015, Coenonympha corinna, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 16 agosto 2018.
  2. ^ Coenonympha corinna, su sardegnaambiente.it. URL consultato il 16 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni