Cody Cropper

Cody Cropper è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, poiché il suo impatto abbraccia diversi ambiti della società. Fin dalla sua apparizione è diventato argomento di dibattito, ricerca e riflessione, generando opinioni contrastanti e arricchendo la conoscenza attorno ad esso. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Cody Cropper, esplorandone la storia, l'evoluzione e l'impatto oggi. Analizzeremo diverse prospettive, prove e argomentazioni per comprendere appieno questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di così tante persone in tutto il mondo.
Cody Cropper
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
2006-2008Minnesota Thunder
2008-2009Reading Rage
2010-2012Ipswich Town
2012-2015Southampton
Squadre di club1
2011-2012Ipswich Town0 (0)
2013-2014Southampton0 (0)
2015-2016MK Dons9 (-16)
2016-2019N.E. Revolution36 (-67)
2019Hartford Athletic9 (-18)
2020Houston Dynamo0 (0)
2021FC Cincinnati1 (-5)
2021Memphis 90115 (-22)
2022Vancouver Whitecaps15 (-24)
2023Orange County9 (-15)
Nazionale
2011-2015Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-2011 (-20)
2015-2016Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-237 (-11)
Palmarès
 Nordamericani di calcio Under-20
ArgentoMessico 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Cody Joseph Cropper (Atlanta, 16 febbraio 1993) è un ex calciatore statunitense, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Nel 2010 approda in Inghilterra all'Ipswich Town. Il 31 agosto 2012 - dopo essersi allenato per due mesi con i Saints - viene tesserato a parametro zero dal Southampton, firmando un contratto valido per due stagioni.[1] Il 3 luglio 2014 rinnova il proprio contratto fino al 2015.[2]

Il 30 giugno 2015 passa al MK Dons, sottoscrivendo un contratto annuale con opzione di rinnovo per il secondo anno.[3] Esordisce tra i professionisti l'11 agosto 2015 contro il Leyton Orient, partita valida per il primo turno di Carling Cup.[4]

Nel finale di stagione sostituisce David Martin - infortunatosi alla mano[5] - tra i pali.

Il 18 agosto 2016 passa al New England Revolution, in MLS.[6]

Nazionale

Il 7 giugno 2013 il CT Tab Ramos lo inserisce nella lista dei convocati che prenderanno ai Mondiali Under-20, disputati in Turchia.[7] In precedenza aveva preso parte a due manifestazioni (nel 2011 e nel 2013) del Campionato nordamericano Under-20.

Il 12 agosto 2013 viene convocato in nazionale maggiore per prendere parte all'amichevole contro la Bosnia.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Inghilterra (bandiera) Southampton PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2013-2014 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2014-2015 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Southampton 0 0 0 0 - - - - 0 0
2015-2016 Inghilterra (bandiera) MK Dons FLC 9 -16 FACup+CdL 1+2 -2 + -2 - - - - - - 12 -20
2016 Stati Uniti (bandiera) N.E. Revolution MLS 1 0 USOC 0 0 - - - - - - 1 0
2017 MLS 28 -50 USOC 0 0 - - - - - - 28 -50
2018 MLS 0 0 USOC 0 0 - - - - - - 0 0
2019 MLS 7 -17 USOC 0 0 - - - - - - 7 -17
Totale N.E. Revolution 29 -50 0 0 - - - - 29 -50
Ago.2019 Stati Uniti (bandiera) Hartford Athletic USLC 9 -18 - - - - - - - - - 9 -18
2020 Stati Uniti (bandiera) Houston Dynamo MLS 0 0 - - - - - - MisB 0 0 0 0
2021 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati MLS 1 -5 - - - - - - - - - 1 -5
Sett.2021 Stati Uniti (bandiera) Memphis 901 USLC 8 -6 - - - - - - - - - 8 -6
Totale carriera 63 -112 3 -4 - - - - 66 -116

Palmarès

Competizioni nazionali

Vancouver Whitecaps: 2022

Note

  1. ^ (EN) 'keeper Cropper Signs Permanently, su saintsfc.co.uk. URL consultato il 23 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
  2. ^ (EN) Southampton: Cody Cropper and Jake Sinclair sign new deals, su bbc.com.
  3. ^ (EN) Dons make triple signing, su mkdons.com.
  4. ^ MK Dons - Leyton Orient 2-1, su transfermarkt.it.
  5. ^ (EN) Dons appeal Cropper dismissal amid keeper crisis, su miltonkeynes.co.uk. URL consultato il 23 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
  6. ^ (EN) New England Revolution sign U.S. youth goalkeeper Cody Cropper, su espnfc.com.
  7. ^ (EN) Ramos names USA's U-20 World Cup roster, su goal.com.
  8. ^ (EN) CROPPER REVELS IN FIRST CALLUP, su yanks-abroad.com. URL consultato il 23 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).

Collegamenti esterni