Codice marziale

Al giorno d'oggi, Codice marziale è un argomento di grande attualità e che suscita grande interesse nella società. Da tempo Codice marziale è oggetto di dibattiti e polemiche, poiché la sua influenza è palpabile in diversi ambiti della vita quotidiana. Che si tratti di politica, economia, cultura o scienza, Codice marziale è riuscita a ritagliarsi una nicchia e a posizionarsi come uno degli argomenti più caldi di oggi. Nel corso della storia, Codice marziale ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui vediamo il mondo, innescando cambiamenti significativi che hanno avuto un impatto diretto sulla società. Questo articolo mira a far luce su Codice marziale e ad analizzare il suo impatto sulla società oggi, così come nel passato e nel futuro.
Codice marziale
Titolo originaleMartial Law
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1990
Durata89 minuti
Genereazione
RegiaSteve Cohen
SoggettoRichard Brandes
SceneggiaturaRichard Brandes
ProduttoreKurt Anderson (produttore), Richard Brandes (produttore associato)
Produttore esecutivoPierre David, Robert W. Mann
Casa di produzioneImage Organization, Lance Entertainment, Pierre David Entertainment, Westwind Productions
Distribuzione in italianoImage Entertainment, Eagle Pictures
FotografiaJohn Huneck
MontaggioMichael Thibault
MusicheElliot Solomon
ScenografiaJames R. Shumaker
CostumiTess Digangi
Interpreti e personaggi

Codice marziale è un film del 1990 diretto da Steve Cohen. Il film è il primo capitolo della saga Codice marziale.

Trama

Per combattere il crimine nelle strade viene istituito uno speciale gruppo di poliziotti, i quali oltre alle armi usano anche le arti marziali.

Il film

Malgrado le coreografie di Philip Tan, il film non si distingue per la qualità dei combattimenti. Comunque riscuote un discreto successo fra gli amanti del genere, grazie anche ai suoi tre sequel.

Collegamenti esterni