Nel mondo di oggi, Cité (metropolitana di Parigi) è un argomento di interesse che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società o per il suo impatto sulla vita quotidiana, Cité (metropolitana di Parigi) ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Dalla sua influenza in politica alla sua presenza nella sfera culturale, Cité (metropolitana di Parigi) è riuscita a posizionarsi come una questione di indiscutibile importanza. Nel corso degli anni Cité (metropolitana di Parigi) si è evoluto e adattato alle mutevoli richieste della società, rendendolo un argomento estremamente interessante e degno di approfondimento. Attraverso questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Cité (metropolitana di Parigi) e il suo impatto sul mondo oggi.
Questa voce o sezione sull'argomento metropolitana di Parigi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Il nome della stazione è mutuato dal luogo in cui è ubicata, sull'île de la Cité. Essa è l'unica stazione della Metropolitana di Parigi ad essere ubicata su di un'isola. Si trova a 20 metri sotto il livello della strada per consentire ai treni di passare sotto la Senna.
L'accesso ai binari è garantito da due ascensori temporizzati in grado di trasportare 25 persone alla volta.
Storia
La stazione è stata aperta il 10 dicembre 1910, soltanto un anno dopo l'inaugurazione della linea.