Circondario di Viersen

Al giorno d'oggi, Circondario di Viersen è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza e portata in diversi aspetti della vita quotidiana, Circondario di Viersen è diventato un punto di discussione fondamentale nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla salute, sull'economia, sulla tecnologia o sulla cultura, Circondario di Viersen ha dimostrato la sua influenza sulla vita delle persone e la sua capacità di generare dibattiti e riflessioni. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti di Circondario di Viersen e il suo impatto sul mondo oggi, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Circondario di Viersen
circondario
Kreis Viersen
Circondario di Viersen – Stemma
Circondario di Viersen – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoDüsseldorf
Amministrazione
CapoluogoViersen
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°16′N 6°24′E
Altitudine92 m s.l.m.
Superficie563,3 km²
Abitanti298 761[1] (31-12-2021)
Densità530,38 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 1 66
TargaVIE
Cartografia
Circondario di Viersen – Localizzazione
Circondario di Viersen – Localizzazione
Circondario di Viersen – Mappa
Circondario di Viersen – Mappa
Sito istituzionale

Il circondario di Viersen (targa VIE) è uno dei circondari (Kreis) della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Düsseldorf. Comprende 5 città e 4 comuni. Capoluogo e centro maggiore è Viersen.

Città e comuni

Fanno parte del circondario nove comuni di cui cinque sono classificati come città (Stadt). Una delle città è classificata come grande città di circondario (Große kreisangehörige Stadt) le altre quattro sono classificate come media città di circondario (Mittlere kreisangehörige Stadt).

(Abitanti al 31 dicembre 2021[1])

Città

Comuni

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN242090161 · ISNI (EN0000 0004 0488 574X · GND (DE4063505-3