Cholet-Pays de Loire 2000

Al giorno d'oggi, Cholet-Pays de Loire 2000 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sempre più persone sono interessate a questo argomento e cercano informazioni a riguardo. Cholet-Pays de Loire 2000 può coprire un'ampia varietà di aspetti, dalle questioni personali alle questioni attuali che hanno un impatto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Cholet-Pays de Loire 2000 e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Cholet-Pays de Loire 2000 ha suscitato un crescente interesse da parte del pubblico, che cerca di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Francia (bandiera) Cholet-Pays de Loire 2000
Edizione23ª
Data19 marzo
Percorso200 km
Tempo4h52'13"
Media41,065 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Cholet-Pays de Loire 1999Cholet-Pays de Loire 2001

La Cholet-Pays de Loire 2000, ventitreesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.2, fu disputata il 19 marzo 2000 su un percorso di 200 km. Fu vinta dal tedesco Jens Voigt che giunse al traguardo con il tempo di 4h52'13" alla media di 41,065 km/h.

Al traguardo 73 ciclisti portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Germania (bandiera) Jens Voigt Crédit Agricole 4h52'13"
2 Francia (bandiera) David Moncoutié Cofidis s.t.
3 Belgio (bandiera) Henrick Van Dijck Palmans a 28"
4 Francia (bandiera) Damien Nazon Bonjour s.t.
5 Australia (bandiera) Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
6 Danimarca (bandiera) Danny Jonasson Team Fakta s.t.
7 Francia (bandiera) Sébastien Hinault Crédit Agricole s.t.
8 Francia (bandiera) Anthony Morin Crédit Agricole s.t.
9 Francia (bandiera) Laurent Brochard Jean Delatour s.t.
10 Belgio (bandiera) Wim Feys Palmans s.t.

Collegamenti esterni