Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Matera)

In questo articolo, dedicato a Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Matera), approfondiremo un argomento affascinante che ha catturato l'interesse di persone di tutto il mondo. In questa direzione esploreremo gli aspetti più rilevanti e di impatto legati a Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Matera), approfondendone la storia, le caratteristiche e le sfide attuali. Dalle sue origini alla sua situazione attuale, analizzeremo in modo approfondito l'importanza di Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Matera) e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso questo viaggio, speriamo di fornire una visione completa e arricchente di Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Matera), invitando i nostri lettori a riflettere e imparare di più su questo entusiasmante argomento.

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Basilicata
LocalitàMatera
Coordinate40°40′03.85″N 16°36′42.65″E / 40.667735°N 16.611846°E40.667735; 16.611846
Religionecattolica di rito romano
TitolareCosma e Damiano
Arcidiocesi Matera-Irsina
Sconsacrazione1543

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano è una chiesa rupestre sconsacrata ubicata a Matera.

Storia e descrizione

L'unico documento in cui la chiesa viene citata risale al 1543, quando ne venne decretata la chiusura a causa delle pessime condizioni in cui versava: non si conosce quindi la sua data di costruzione ma è risaputo che fosse una delle ventitré parrocchie istituite durante l'epoca angioina.

Tradizionalmente la chiesa è riconosciuta in una grotta, posta nel rione di Civita, composta da un vestibolo a cui segue un'aula divisa in due navate: entrambe le navate sono dotate di presbiterio e terminano con un'abside con tre nicchie. Sono completamente andate perdute le decorazioni pittoriche.

Secondo una ricerca condotta da alcuni studiosi locali nel 2015, la chiesa sarebbe stata identificata nelle immediate vicinanze dell'altra, in una grotta utilizzata in passato come cantina e abitazione, poi abbandonata. La struttura è composta da tre navate, anche se quella di destra è andata perduta a seguito della costruzione della strada adiacente: inoltre, un passaggio conduce a un ambiente inferiore, posto perpendicolarmente rispetto alla sala superiore, utilizzato probabilmente come sepolcreto. Anche in questo caso non sono state ritrovate tracce di decorazioni pittoriche.

Note

  1. ^ a b Basilicata, su eremos.eu. URL consultato il 7 agosto 2022.
  2. ^ Individuata una nuova chiesa rupestre in via Civita, su materalife.it, 21 luglio 2015. URL consultato il 7 agosto 2022.