Champrepus

In questo articolo esploreremo Champrepus da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in vari ambiti. Champrepus è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia, il che ci porta a riflettere sulla sua influenza sul mondo moderno. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di far luce sui diversi aspetti che lo circondano, dalla sua storia alla sua possibile evoluzione nel futuro. L'obiettivo è fornire una panoramica completa e arricchente che ci permetta di comprendere meglio il ruolo che Champrepus gioca nella nostra vita quotidiana.
Champrepus
comune
Champrepus – Veduta
Champrepus – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Normandia
Dipartimento Manica
ArrondissementSaint-Lô
CantoneVilledieu-les-Poêles
Territorio
Coordinate48°50′N 1°19′W
Altitudine57 e 156 m s.l.m.
Superficie9,14 km²
Abitanti298[1] (2009)
Densità32,6 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale50800
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE50118
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Champrepus
Champrepus

Champrepus è un comune francese di 298 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.

Appartiene al cantone di Villedieu-les-Poêles nella circoscrizione (arrondissement) di Saint-Lô.

Vi si trovano la chiesa di Saint-Jean-Baptiste e un Parco zoologico, nato nel 1957, che dagli anni settanta accoglie anche specie africane e malgasce, oltre agli animali della fattoria.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15262095f (data)