Casalina (Pontremoli)

Oggi, Casalina (Pontremoli) rimane un argomento rilevante e di interesse per un'ampia varietà di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Casalina (Pontremoli) è diventato un punto centrale di discussione in diverse aree. Sia a livello personale che professionale, le persone continuano a cercare informazioni, consigli e opinioni su Casalina (Pontremoli). Man mano che la società si evolve, cambia anche il modo in cui Casalina (Pontremoli) influisce sulle nostre vite. Pertanto, è importante esplorare a fondo i diversi aspetti legati a Casalina (Pontremoli), per comprendere la sua influenza sulla nostra vita quotidiana e sul mondo che ci circonda.
Casalina
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
ComunePontremoli
Territorio
Coordinate44°20′32″N 9°50′51″E
Altitudine488 m s.l.m.
Superficie36 km²
Abitanti32 (2011)
Densità0,89 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale54027
Prefisso0187
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticasalinesi
Patronosan Matteo
Giorno festivo21 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Casalina
Casalina

Casalina (o Casalina Valdantena, Casalèina nel dialetto della Lunigiana) è una frazione del comune italiano di Pontremoli, nella provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Geografia fisica

Situata nella Valdantena, ha una superficie di 36 km². È attraversata dalla via Francigena.

Monumenti e luoghi d'interesse

Il borgo è di origine medievale e vi si trova la chiesa di San Matteo. Da ricordare anche il ponte rinascimentale che conduce a Groppodalosio: alto 16 metri, è utilizzato per lo spostamento da Groppodalosio e Casalina, e si trova sul percorso di Via Francigena.

Società

Tradizioni e folclore

  • San Matteo
  • Madonna delle Grazie
  • Festa dell'Aia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN247004727