Carlos Manuel Rodríguez Santiago

Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Carlos Manuel Rodríguez Santiago. Sia che si parli dell'importanza di Carlos Manuel Rodríguez Santiago nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Carlos Manuel Rodríguez Santiago deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Carlos Manuel Rodríguez Santiago ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Beato Carlo Emanuele Rodríguez Santiago
 

Laico

 
NascitaCaguas, 22 novembre 1918
MorteRío Piedras, 13 luglio 1963 (44 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione29 aprile 2001 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza13 luglio

Carlos Manuel Rodríguez Santiago (Caguas, 22 novembre 1918Río Piedras, 13 luglio 1963) è stato un laico portoricano, proclamato beato da papa Giovanni Paolo II nel 2001.

Biografia

Apparteneva a un'umile ma devota famiglia portoricana. La sua salute fu cagionevole sin dall'infanzia, per cui non riuscì a portare a termine gli studi universitari.

Appassionato di liturgia, si dedicò alla diffusione della cultura religiosa presso i suoi coetanei.

Ammalatosi di tumore, morì quarantacinquenne.

Il culto

Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 29 aprile 2001.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 13 luglio.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN63485294 · ISNI (EN0000 0000 3907 5932 · BAV 495/47642 · LCCN (ENno96011669