Canberra Women's Classic 2004 - Singolare

In questo articolo esploreremo l'impatto di Canberra Women's Classic 2004 - Singolare sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Canberra Women's Classic 2004 - Singolare ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e cittadini, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, approfondiremo le diverse dimensioni che Canberra Women's Classic 2004 - Singolare offre, dalla sua storia ed evoluzione alla sua proiezione nel futuro. Adottando un approccio interdisciplinare, esamineremo come Canberra Women's Classic 2004 - Singolare ha trasformato e plasmato il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda.
Canberra Women's Classic 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Paola Suárez
FinalistaItalia (bandiera) Silvia Farina Elia
Punteggio3-6, 6-4, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Canberra Women's Classic 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Paola Suárez che ha battuto in finale Silvia Farina Elia 3-6, 6-4, 7–6(5).

Teste di serie

  1. Assente
  2. Argentina (bandiera) Paola Suárez (campionessa)
  3. Italia (bandiera) Silvia Farina Elia (finale)
  4. Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn (secondo turno)
  1. Ungheria (bandiera) Petra Mandula (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Émilie Loit (quarti di finale)
  3. Germania (bandiera) Marlene Weingärtner (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Saori Obata (primo turno)
  5. Spagna (bandiera) María Antonia Sánchez Lorenzo (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Argentina (bandiera) Paola Suárez 3 6 7
3 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 4 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
3  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 6
 Slovacchia (bandiera) Ľubomíra Kurhajcová 2 2 3  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 6
 Italia (bandiera) Mara Santangelo 6 3 6  Italia (bandiera) Mara Santangelo 3 3
 Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson 1 6 1 3  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 1 6
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi 6 6 9  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 3 6 3
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 3 4  Svizzera (bandiera) E Gagliardi 5 6 4
9  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 65 6 6 9  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 7 4 6
 Australia (bandiera) Evie Dominikovic 7 4 0 3  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 7
4  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 6  Ucraina (bandiera) Julia Vakulenko 3 65
 Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian 1 3 4  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 5 2
 Italia (bandiera) Flavia Pennetta 6 6  Italia (bandiera) Flavia Pennetta 7 6
 Argentina (bandiera) Natalia Gussoni 2 3  Italia (bandiera) Flavia Pennetta 4 4
 Ucraina (bandiera) Julia Vakulenko 6 7  Ucraina (bandiera) Julia Vakulenko 6 6
 Lussemburgo (bandiera) Claudine Schaul 1 65  Ucraina (bandiera) Julia Vakulenko 7 2 6
 Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Ondrášková 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Ondrášková 64 6 2
8  Giappone (bandiera) Saori Obata 3 0

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Francia (bandiera) Émilie Loit 6 6
 Argentina (bandiera) Clarisa Fernández 4 0 6  Francia (bandiera) Émilie Loit 6 6
 Spagna (bandiera) C Martínez Granados 6 4 7  Spagna (bandiera) C Martínez Granados 3 2
 Croazia (bandiera) Jelena Kostanić Tošić 4 6 65 6  Francia (bandiera) Émilie Loit 4 4
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 6 6  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 6 6
 Venezuela (bandiera) Milagros Sequera 2 4  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 6 1 3
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem 6 6  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 4 6 6
5  Ungheria (bandiera) Petra Mandula 4 1  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 2 6 4
7  Germania (bandiera) Marlene Weingärtner 6 7 2  Argentina (bandiera) Paola Suárez 6 2 6
 Israele (bandiera) Tzipora Obziler 4 5 7  Germania (bandiera) Marlene Weingärtner
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja 6 6  Spagna (bandiera) A Parra Santonja W-O
 Australia (bandiera) Monique Adamczak 1 4  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) Sandra Kleinová 6 6 2  Argentina (bandiera) Paola Suárez 6 6
 Russia (bandiera) Tat'jana Panova 4 3  Rep. Ceca (bandiera) Sandra Kleinová
2  Argentina (bandiera) Paola Suárez 6 2 6 2  Argentina (bandiera) Paola Suárez W-O
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti 3 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).