Campionato internazionale di scherma 1922

Nel mondo di oggi, Campionato internazionale di scherma 1922 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro aspetto, Campionato internazionale di scherma 1922 ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di Campionato internazionale di scherma 1922, dalle sue origini al suo impatto nel mondo contemporaneo. Esamineremo la sua rilevanza in diversi ambiti, nonché le implicazioni che ha per vari settori della società. Inoltre, analizzeremo le prospettive di esperti e i diversi punti di vista su Campionato internazionale di scherma 1922, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.

Il secondo Campionato internazionale di scherma si disputò nel 1922 in due diverse località: a Parigi, in Francia, per la spada maschile e ad Ostenda, in Belgio, per la sciabola maschile.

Risultati

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Raoul Heide Francia (bandiera) Robert Liottel Francia (bandiera) Gaston Cornereau
Sciabola
Sciabola individuale
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Arie de Jong Francia (bandiera) Maurice Taillandier Belgio (bandiera) Léon Tom

Medagliere

Posizione Nazione Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 0 0 1
Norvegia (bandiera) Norvegia 1 0 0 1
3 Francia (bandiera) Francia 0 2 1 3
4 Belgio (bandiera) Belgio 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Collegamenti esterni