Campionati mondiali di canoa/kayak 2002

Oggi, Campionati mondiali di canoa/kayak 2002 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Campionati mondiali di canoa/kayak 2002 ha generato discussioni e dibattiti sul suo impatto sulla società, sulla cultura e sull’economia. Entrando nel 21° secolo, Campionati mondiali di canoa/kayak 2002 continua a essere un argomento che suscita curiosità e attenzione, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Campionati mondiali di canoa/kayak 2002, nonché la sua relazione con altri argomenti e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Campionati mondiali di canoa/kayak 2002
Siviglia, Spagna
Paesi partecipanti
Atleti partecipanti
Competizioni 27
Apertura 2002
Chiusura 2002

I 32esimi Campionati mondiali di canoa/kayak si sono svolti a Siviglia (Spagna) nel 2002.

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Ungheria (bandiera) Ungheria 6 1 4 11
2 Slovacchia (bandiera) Slovacchia 4 0 0 4
3 Polonia (bandiera) Polonia 3 4 2 9
4 Germania (bandiera) Germania 2 6 4 12
5 Spagna (bandiera) Spagna 2 2 4 8
6 Russia (bandiera) Russia 2 1 1 4
7 Cuba (bandiera) Cuba 2 1 0 3
8 Romania (bandiera) Romania 1 1 1 3
9 Norvegia (bandiera) Norvegia 1 1 0 2
10 Lituania (bandiera) Lituania 1 0 1 2
11 Australia (bandiera) Australia 1 0 0 1
11 Svezia (bandiera) Svezia 1 0 0 1
13 Canada (bandiera) Canada 0 3 1 4
14 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 1 4 5
15 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 0 1 1 2
16 Argentina (bandiera) Argentina 0 1 0 1
16 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 1 0 1
16 Cina (bandiera) Cina 0 1 0 1
16 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 1 0 1
20 Italia (bandiera) Italia 0 0 2 2
21 Israele (bandiera) Israele 0 0 1 1

Medaglie Canoa

C1 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Maxim Opalev Russia (bandiera) Russia
Andrzej Jezierski Polonia (bandiera) Polonia
Christian Gille Germania (bandiera) Germania


C1 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Maxim Opalev Russia (bandiera) Russia
György Kolonics Ungheria (bandiera) Ungheria
Andreas Dittmer Germania (bandiera) Germania


C2 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Ibrahim Rojas
Ledis Balceiro
Cuba (bandiera) Cuba
Petr Netusil
Petr Fuksa
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Ionel Averian
Mihail Vartolomei
Romania (bandiera) Romania


C2 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Ibrahim Rojas
Ledis Balceiro
Cuba (bandiera) Cuba
Silviu Simiocencu
Florin Popescu
Romania (bandiera) Romania
Aleksandr Kostoglod
Serguei Ulegin
Russia (bandiera) Russia


C2 1000m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Michał Śliwiński
Marcin Kobierski
Polonia (bandiera) Polonia
Ibrahim Rojas
Ledis Balceiro
Cuba (bandiera) Cuba
Mike Scarola
Richard Dalton
Canada (bandiera) Canada


C4 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Ratislav Kutez
Ladislav Belovic
Juraj Liptak
Martin Chorvath
Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Jaime Acuna
Aike Gonzales
Oier Azpurua
Manuel Muñoz
Spagna (bandiera) Spagna
Robert Hegedus
Gábor Horváth
Istvan Bee
Vince Fehevari
Ungheria (bandiera) Ungheria


C4 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Mitică Pricop
Ionel Averian
Florin Popescu
Mihail Vartolomei
Romania (bandiera) Romania
Alexandre Artemida
Roman Krougliakov
Andrei Kabanov
Konstantin Formichev
Russia (bandiera) Russia
Jaime Acuna
Aike Gonzales
Oier Aizpurua
Manuel Muñoz
Spagna (bandiera) Spagna


C4 1000m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Adam Ginter
Michal Gajovnik
Roman Rynkiewicz
Andrzej Jeziersky
Polonia (bandiera) Polonia
Attila Buday
Tamas junior Buday
Maxime Boilard
Dmitri Joukovski
Canada (bandiera) Canada
Aleksander Kurlandchick
Aleks Bogdanovich
Semen Saponenko
Aleks Zhoukovskii
Bielorussia (bandiera) Bielorussia


Medaglie Kayak

K1 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Ronald Rauhe Germania (bandiera) Germania
Anton Ryakhov Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan
Romas Petrukanecas Lituania (bandiera) Lituania
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Teresa Portela Rivas Spagna (bandiera) Spagna
Caroline Brunet Canada (bandiera) Canada
Elzbieta Urbanczyk Polonia (bandiera) Polonia


K1 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Nathan Baggaley Australia (bandiera) Australia
Petăr Merkov Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Anton Ryakhov Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Katalin Kovács Ungheria (bandiera) Ungheria
Caroline Brunet Canada (bandiera) Canada
Josefa Idem Italia (bandiera) Italia


K1 1000m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Eirik Verås Larsen Norvegia (bandiera) Norvegia
Javier Correa Argentina (bandiera) Argentina
Adam Seroczynski Polonia (bandiera) Polonia
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Katalin Kovács Ungheria (bandiera) Ungheria
Katrin Wagner Germania (bandiera) Germania
Josefa Idem Italia (bandiera) Italia


K2 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Alvydas Duonela
Egidijus Balciunas
Lituania (bandiera) Lituania
Marek Twardowski
Adam Wysocki
Polonia (bandiera) Polonia
Ronald Rauhe
Tim Wieskötter
Germania (bandiera) Germania
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Beatrix Manchon Portillo
Sonia Molanes
Spagna (bandiera) Spagna
Joanna Skowron
Aneta Pastuszka
Polonia (bandiera) Polonia
Delyana Dacheva
Bonka Pindzeva
Bulgaria (bandiera) Bulgaria


K2 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Ronald Rauhe
Tim Wieskötter
Germania (bandiera) Germania
Marek Twardowski
Adam Wysocki
Polonia (bandiera) Polonia
Botond Storcz
Zoltán Kammerer
Ungheria (bandiera) Ungheria
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Szilvia Szabó
Kinga Bóta
Ungheria (bandiera) Ungheria
Manuela Mucke
Katrin Wagner
Germania (bandiera) Germania
Beatrix Manchon Portillo
Sonia Molanes
Spagna (bandiera) Spagna


K2 1000m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Markus Oscarsson
Henrik Nilsson
Svezia (bandiera) Svezia
Eirik Verås Larsen
Nils Olav Fjeldheim
Norvegia (bandiera) Norvegia
Krisztian Vereb
Ákos Vereckei
Ungheria (bandiera) Ungheria
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Szilvia Szabó
Kinga Bóta
Ungheria (bandiera) Ungheria
Manuela Mucke
Nadine Opgen-Rhein
Germania (bandiera) Germania
Larissa Pessakhovitch
Adi Kafni
Israele (bandiera) Israele


K4 200m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Michal Riszdorfer
Richard Riszdorfer
Erik Vlček
Juraj Bača
Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Björn Bach
Stefan Ulm
Andreas Ihle
Mark Zabel
Germania (bandiera) Germania
Milko Kasanov
Ivan Hristov
Yordan Yordanov
Petăr Merkov
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Natasa Janics
Szilvia Szabó
Timea Paksy
Kinga Bóta
Ungheria (bandiera) Ungheria
Isabel Garcia Suarez
Beatrix Manchon Portillo
Sonia Morales
Teresa Portela Rivas
Spagna (bandiera) Spagna
Katrin Wagner
Anett Schuck
Manuela Mucke
Maike Nollen
Germania (bandiera) Germania


K4 500m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Richard Riszdorfer
Michal Riszdorfer
Erik Vlček
Juraj Bača
Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Alexei Skurkovskii
Aleksei Abalmasov
Vadim Makhnev
Roman Petrushenko
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Jaime Acuna
Aike Gonzales
Oier Aizpurua
Manuel Muñoz
Spagna (bandiera) Spagna
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Katalin Kovács
Szilvia Szabó
Erzsébet Viski
Kinga Bóta
Ungheria (bandiera) Ungheria
Anett Schuck
Manuela Mucke
Maike Nollen
Katrin Wagner
Germania (bandiera) Germania
Sonia Molanes
Beatrix Manchon Portillo
Maria Isabel Garcia
Teresa Portela Rivas
Spagna (bandiera) Spagna


K4 1000m

Maschile
Posizione Atleta Paese Tempo
Michal Riszdorfer
Richard Riszdorfer
Erik Vlček
Juraj Bača
Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Björn Bach
Stefan Ulm
Andreas Ihle
Mark Zabel
Germania (bandiera) Germania
Milko Kasanov
Ivan Hristov
Yordan Yordanov
Petăr Merkov
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Femminile
Posizione Atleta Paese Tempo
Aneta Pastuszka
Joanna Skowron
Karolina Sadalska
Aneta Bialkowska
Polonia (bandiera) Polonia
Hongyan Zhong
Lina Fan
Yi Gao
Limbei Xu
Cina (bandiera) Cina
Timea Paksy
Latalin Moni
Alexandra Xseresztesi
Erzsébet Viski
Ungheria (bandiera) Ungheria


Collegamenti esterni