XXVIII campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su strada |
Sport | Ciclismo su strada |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 27-28 agosto 1955 |
Luogo | Frascati |
Statistiche | |
Miglior nazione | Italia (1/1/1) |
Gare | 2 |
Cronologia della competizione | |
I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 si disputarono a Frascati, in Italia, il 27 e 28 agosto 1955.
Furono assegnati due titoli:
Sul circuito di Frascati protagonista fu il caldo, che decimò il gruppo facendo desistere tutti i migliori. Il belga Stan Ockers, staccato ormai di cinque minuti dal gruppetto di battistrada, iniziò un inseguimento che lo portò a raggiungere i primi al tredicesimo giro per poi staccarli sulla salita di Grottaferrata arrivando solo al traguardo.[1] Su sessantacinque corridori partiti, ventuno conclusero la prova.
Podio tutto italiano nella prova dilettanti con Sante Ranucci, Lino Grassi e Dino Bruni.
Pos. | Nazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 1 | 1 | 1 | 3 |
2 | Belgio | 1 | 0 | 1 | 2 |
3 | Lussemburgo | 0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Eventi | Oro | Tempo | Argento | Tempo | Bronzo | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
Uomini Professionisti | ||||||
Gara in linea dettagli |
Stan Ockers Belgio |
8h43'33" Media 33,598 km/h |
Jean-Pierre Schmitz Lussemburgo |
a 1'03" | Germain Derijcke Belgio |
a 1'15" |
Uomini Dilettanti | ||||||
Gara in linea dettagli |
Sante Ranucci Italia |
5h36'09" | Lino Grassi Italia |
? | Dino Bruni Italia |
a 1'42" |